-35% di sconto su TUTTO, tranne SVAPO con il codice: pura35

Spedizione gratuita sopra i 60€ entro 48h

10% di sconto

sul tuo primo acquisto

Iscriviti alla newsletter per
rimanere aggiornato

Olio CBD: come usarlo per combattere l’emicrania

Tabella dei Contenuti

L’olio CBD è un composto estratto dalla cannabis sativa, un prodotto naturale privo di tossicità che non causa dipendenza e risulta particolarmente efficace nel trattamento dell’emicrania. Continua a leggere per saperne di più.

Olio CBD: benefici e proprietà

I maggiori benefici derivanti dall’uso di olio CBD sono legati alle sue proprietà sedative e ansiolitiche, antiossidanti e antinfiammatorie. Il principio attivo, infatti, ha ricadute benefiche sullo stato psicofisico, favorendo il rilassamento di mente e muscoli; sul sistema respiratorio, contrastando i sintomi dell’asma; sul sistema immunitario, sostenendo le naturali difese dell’organismo; sulla pelle e sull’umore.

Olio CBD, mal di testa e benessere da ritrovare: ecco come fare

L’impiego di olio CBD per il mal di testa è un trattamento che sta godendo di una crescente popolarità grazie alla sua semplicità e all’efficacia testimoniata da più fronti.

Gli studi disponibili sull’utilità della cannabis terapeutica e dei suoi derivati nel trattamento del colore cronico, infatti, collezionano conferme che indicano come i cannabinoidi abbiano una spiccata funzione preventiva nei confronti degli attacchi, diminuendone le occorrenze nel tempo.

Emicrania: sintomi e trattamento con CBD

Ogni giorno moltissime persone si trovano a combattere con i dolori e i sintomi invalidanti dell’emicrania, un disturbo complesso che può essere scatenato da molteplici fattori differenti e spesso imprevedibili.

Questa manifestazione neurologica compare sotto forma di mal di testa intensi che possono essere accompagnati da fotosensibilità, fastidio in presenza di rumore e, nel caso dell’emicrania con aura, da disturbi visivi e sensoriali con possibilità di nausea.

Se normalmente i classici sintomi emicrania vengono contrastati con analgesici e antiemetici, gli effetti CBD possono limitare il ricorso ai farmaci e offrire un notevole sollievo. L’utilizzo di olio CBD per emicrania con o senza aura, infatti, aiuta l’organismo a mantenere costanti i livelli di anandamide all’esterno della membrana cellulare in modo da impedirne l’assorbimento e alleviare di conseguenza il dolore.

Emicrania, rimedi: l’olio CBD

L’assunzione di CBD per mal di testa attraverso il consumo di olio avviene per via orale, applicando le gocce direttamente sotto la lingua affinché il principio attivo possa raggiungere il flusso sanguigno attraverso i capillari presenti all’interno della bocca, una zona particolarmente vascolarizzata. Evitando il passaggio nello stomaco, questa modalità di assunzione di olio CBD per emicrania consente di minimizzare i tempi di reazione portandoli a circa venti minuti.

Nel caso in cui la somministrazione sublinguale dovesse essere sgradita, però, è comunque possibile consumare l’olio CBD aggiungendo le gocce ad una zolletta di zucchero, ad un alimento oppure ad una bevanda, ricordando però che questo dilaterà i tempi di assorbimento.

 

Vuoi acquistare un olio CBD antinfiammatorio e analgesico di qualità per trattare cefalee ed emicranie? Esplora la nostra selezione di prodotti cliccando qui.

 

Articoli correlati

10% di sconto
sul tuo primo acquisto
Iscriviti alla newsletter per
rimanere aggiornato

Benvenuto nel sito

Puracbd.it

Cliccando su ENTRA dichiari di essere maggiorenne e di utilizzare i nostri prodotti secondo quanto stabilito dalla legge.

Se non sei maggiorenne o non sei d’accordo ti preghiamo di chiudere il sito.

PuraCBD partecipa alla fiera internazionale SALON DU CBD a Marsiglia, le spedizioni riprenderanno martedì 22 marzo.