-35% di sconto su TUTTO, tranne SVAPO con il codice: pura35

Spedizione gratuita sopra i 60€ entro 48h

10% di sconto

sul tuo primo acquisto

Iscriviti alla newsletter per
rimanere aggiornato

Cbd, come sfruttarlo in caso di problemi intestinali

Tabella dei Contenuti

Grazie alle importanti e riconosciute proprietà benefiche e all’assenza di un effetto psicotropo e psicoattivo sull’organismo, il Cbd sta ottenendo una vera e propria ribalta a livello globale. Il Cbd, o cannabidiolo – un metabolita della canapa sativa – può infatti offrire un valido aiuto nel trattamento di tutta una serie di problematiche di salute. Cerchiamo di capire insieme quale ruolo può giocare nello specifico il Cbd su problemi intestinali. Iniziando con una precisazione, relativa al fatto che tra le sue proprietà più spiccate c’è quella antinfiammatoria

Lo stretto legame tra salute mentale e intestinale

La salute del nostro intestino è sempre più sotto i riflettori e al centro del dibattito. Un tempo ormai lontano questo importantissimo organo veniva ritenuto unicamente destinato alla digestione del cibo, per consentire il rilascio delle sostanze nutritive nell’organismo. Il coinvolgimento fisiologico dell’intestino, però, è da ricercare molto più a fondo. 

 

Qui si trova infatti gran parte del microbioma, ovvero una immensa popolazione di batteri, protozoi ed eucarioti che dimorano all’interno del nostro corpo. Si tratta di un elemento molto importante per la nostra salute, globalmente intesa: una riflessione che invita e conduce a indagare la forte connessione tra salute mentale e salute intestinale

 

Vediamo insieme quali sono i legami tra Cbd e intestino, cercando di capire in che modo il cannabinoide possa giocare un ruolo cruciale specie nel caso della sindrome dell’intestino irritabile

Cbd e intestino irritabile: le cose da sapere

La sindrome dell’intestino irritabile (indicata anche con l’acronimo SII) va a colpire l’intestino crasso e più in generale riguarda l’apparato digerente. Può manifestarsi con diarrea, gonfiore e crampi allo stomaco: sintomi che possono essere scatenati principalmente da:

  • stress in aumento,
  • assunzione di cibi sgraditi all’organismo,
  • cambiamenti a livello ormonale. 

Normalmente si interviene in caso di sindrome dell’intestino irritabile impostando un regime alimentare specifico e prevedendo l’assunzione di farmaci. A noi interessa mettere in evidenza l’alternativa virtuosa rappresentata dal Cbd in tale contesto. Il riferimento è alla stretta connessione esistente tra canapa e intestino irritabile. Come già anticipato, il Cbd – derivato dalla canapa sativa – è un agente terapeutico di rilievo assoluto per il trattamento dei sintomi della SII (infiammazione e dolori in primis). 

 

Un tempo la SII veniva indicata con l’appellativo di colite spastica o di colon irritabile. Si tratta di un disturbo senza dubbio debilitante che, in particolare, colpisce le donne. Il Cbd si rivelerà un toccasana non solo per alleviare dolori e fastidi ma anche per contrastare emicrania, ansia e depressione che spesso si presentano assieme a questa particolare condizione clinica. Il motivo è presto detto: oltre all’effetto antidolorifico e alla proprietà antinfiammatoria il Cbd funziona anche come antistress, ansiolitico e antiemetico. Non di meno, viene spesso e volentieri impiegato per andare alla ricerca del ‘sonno buono’ in presenza di stati di insonnia e in caso di risvegli intermittenti.

In che modo il Cbd agisce per ridurre lo stato infiammatorio

Cerchiamo di fare mente locale sulle modalità attraverso le quali il Cbd agisce per contenere e ridurre l’infiammazione dell’intestino. Al centro di tutto vi è la modulazione dell’asse neuroimmune. Bisogna partire dal presupposto che le cellule gliali enteriche intervengono mediando l’infiammazione sia acuta che lieve. 

 

Queste componenti (indicate spesso con l’acronimo CGE) hanno un ruolo centrale per ciò che concerne l’immunità del nostro intestino: ne mantengono, infatti, integra la mucosa. Certe volte, però, è proprio da esse che scaturisce lo stato infiammatorio. Il Cbd interviene tenendo sotto controllo sia l’attivazione delle cellule gliali enteriche che la risposta infiammatoria

Il caso dell’intestino permeabile e come intervenire

Facciamo per concludere un focus anche sui fastidi che derivano da un disturbo come quello dell’intestino permeabile. Occorre spiegare che l’intestino è rivestito da cellule epiteliali, le quali sono tenute insieme da proteine a giunzione stretta. Tali giunzioni svolgono un ruolo di controllo: rappresentano il punto di comunicazione tra flusso sanguigno e intestino. Consentono il passaggio delle sostanze nutritive ma non di quelle nocive, che potrebbero danneggiare l’intestino. 

 

Cosa succede nel caso di intestino permeabile? Lo dice la parola stessa: le giunzioni fanno passare patogeni e pericolosi batteri. L’infiammazione è il passo successivo, con quel che ne consegue in termini di dolori e fastidi. Anche in questo caso il Cbd si rivela un valido alleato: studi dimostrano infatti che sarebbe in grado di ridurre la permeabilità delle giunzioni, restituendo a queste ultime l’integrità epiteliale

Articoli correlati

10% di sconto
sul tuo primo acquisto
Iscriviti alla newsletter per
rimanere aggiornato

Benvenuto nel sito

Puracbd.it

Cliccando su ENTRA dichiari di essere maggiorenne e di utilizzare i nostri prodotti secondo quanto stabilito dalla legge.

Se non sei maggiorenne o non sei d’accordo ti preghiamo di chiudere il sito.

PuraCBD partecipa alla fiera internazionale SALON DU CBD a Marsiglia, le spedizioni riprenderanno martedì 22 marzo.