-35% di sconto su TUTTO, tranne SVAPO con il codice: pura35

Spedizione gratuita sopra i 60€ entro 48h

10% di sconto

sul tuo primo acquisto

Iscriviti alla newsletter per
rimanere aggiornato

Menopausa e CBD: può il cannabidiolo alleviarne i sintomi?

Tabella dei Contenuti

Potrà sorprenderti, ma la menopausa è uno dei tre principali motivi per cui le donne usano prodotti a base di CBD: gli altri due sono il ciclo mestruale e il sesso. La buona nomea che il rapporto menopausa e CBD si sta guadagnando gli deriva, in particolare, dalle capacità del CBD di tenere a bada alcuni sintomi correlati alla peri e alla post menopausa, quali per esempio: 

  • dolori articolari
  • sbalzi d’umore o depressione
  • aumento di peso
  • vampate di calore 
  • osteoporosi
  • insonnia e altri disturbi del sonno
  • perdita di memoria

Se la menopausa ti fa sentire incompresa, come se i medici non capissero le tue esigenze, probabilmente hai ragione: in effetti, nonostante i passi da gigante, gli scienziati ancora non hanno ben compreso come cambia il corpo delle donne durante la menopausa.

Proviamo a vedere insieme quel che al momento si sa e come possano essere in relazione menopausa e CBD!

Olio di canapa e menopausa: i casi in cui il CBD può fornire sollievo nel mare di cambiamenti causati dai cali ormonali!

Soffri di dolori articolari? Il tuo corpo fa più male di prima? Oltre il 60% delle donne dai 40 ai 64 anni soffre di dolori ai muscoli e alle articolazioni, dovuti al calo di estrogeni che si verifica in menopausa. In che modo olio di canapa e menopausa potrebbero avere correlazione in tal senso, ovvero, in che modo il CBD potrebbe aiutare? Semplice: grazie alle sue riconosciute e dimostrate proprietà antinfiammatorie. 

Non è insolito per le donne provare ansia e depressione durante la menopausa: estrogeni e progesterone influenzano l’attività della serotonina e di altri neurotrasmettitori nel cervello che, a loro volta, influenzano direttamente l’umore. Che rapporto potrebbero avere, in tal caso, menopausa e CBD? Ebbene, è stato dimostrato che il CBD attiva i recettori della serotonina, al pari di molti farmaci antidepressivi, ma con minori effetti collaterali.

Di olio di canapa e menopausa si parla, poi, molto spesso per quanto riguarda le vampate di calore: definite anche caldane, sono spesso oggetto di scherzi, ma non vi è proprio nulla da ridere! Se notturne, interrompono il sonno e, se diurne, disturbano la routine quotidiana. In un caso e nell’altro, possono ridurre la qualità della tua vita. Che rapporto potrebbe esserci tra menopausa e CBD per quanto riguarda le vampate di calore? Poiché queste ultime hanno una base neurochimica, alcuni farmaci antidepressivi – i cosiddetti SSRI,  inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina – possono aiutare ad alleviarle. Sebbene non ci siano studi che hanno specificamente testato il CBD per le vampate di calore, la sua influenza sul sistema serotoninergico del corpo potrebbe far spingere verso il suo utilizzo.

Menopausa e CBD: ulteriori vantaggi evidenziati dagli studi in materia.

Sebbene gli studi circa il rapporto menopausa e CBD siano ancora a livello embrionale, i risultati sono promettenti sotto vari punti di vista.

Per esempio, senza estrogeni il tuo corpo brucia meno calorie – anche durante il sonno – e brucia anche meno grassi durante l’esercizio. Anche se riduci le calorie e mantieni un peso stabile durante la menopausa, lo spostamento ormonale in corso indica al tuo corpo di scambiare massa muscolare magra con grasso addominale. E questo modello di accumulo di grasso sfortunatamente aumenta la tua predisposizione all’insulino-resistenza, al diabete e alle malattie cardiovascolari. Che rapporto potrebbe intercorrere in tal senso tra menopausa e CBD? Gli studi sulla popolazione hanno evidenziato che gli adulti che usano prodotti a base di cannabis hanno livelli di insulina più bassi e circonferenze della vita minori. Il cannabidiolo potrebbe contribuire attivando i geni per il metabolismo sano (attraverso il recettore PPAR-γ), e  aiuta anche a tamponare l’attività degli endocannabinoidi naturali, tra cui 2-AG, che è legato alla resistenza all’insulina e accelerato durante la menopausa.
E infine,  menopausa e CBD possono diventare migliori amici sotto le lenzuola: non va trascurato il fatto che la marijuana, vasodilatatore potente, può prendere il posto dell’estrogeno nel mantenere il flusso sanguigno nella regione pelvica. Ciò mantiene sani i tessuti e allo stesso tempo idrata il canale vaginale, combattendo inoltre l’infiammazione, rilassando i muscoli e calmando i nervi sensibili al dolore nella vulva e nella vagina. Prova per esempio il siero vaginale stimolante Xes Sensual che ti propone Pura e che puoi acquistare cliccando qui, e aumenta il tuo piacere sessuale!

In conclusione, i ricercatori hanno appena iniziato a capire come funziona il sistema endocannabinoide e il ruolo che può svolgere in diverse condizioni di salute. La ricerca futura in questo settore sarà necessaria per testare direttamente le teorie relative al rapporto tra menopausa e CBD

Articoli correlati

10% di sconto
sul tuo primo acquisto
Iscriviti alla newsletter per
rimanere aggiornato

Benvenuto nel sito

Puracbd.it

Cliccando su ENTRA dichiari di essere maggiorenne e di utilizzare i nostri prodotti secondo quanto stabilito dalla legge.

Se non sei maggiorenne o non sei d’accordo ti preghiamo di chiudere il sito.

PuraCBD partecipa alla fiera internazionale SALON DU CBD a Marsiglia, le spedizioni riprenderanno martedì 22 marzo.