Non hai resistito al richiamo dei primi raggi del sole, ma hai commesso l’errore di dimenticare la protezione solare? Ti guardi allo specchio e sei rosso scarlatto? Non ti preoccupare, perché abbiamo pensato per te alcuni rimedi per scottature solari che ti aiuteranno a prenderti cura di quelle che sono vere e proprie ustioni, senza effetti collaterali e senza tossicità. Prima di tutto, però, desideriamo darti un’avvertenza: i rimedi contro le scottature solari che ti proponiamo non sostituiscono del tutto un trattamento farmacologico; se i sintomi dovessero persistere o addirittura peggiorare, ti invitiamo caldamente – perdonaci l’ironia! – a consultare un medico.
Come alleviare il dolore delle scottature solari con l’olio di CBD.
Durante l’estate le temperature si innalzano rapidamente e il sole splende alla sua massima potenza: il suo calore aumentato invoglia le persone a stare fuori all’aperto e godersela. Nulla di male, tutt’altro! Ciò che le persone, tuttavia, non comprendono è il danno che il sole può fare alla loro pelle. La maggior parte, infatti, non usa nemmeno la crema solare, col risultato di ottenere scottature e ustioni anche più gravi; in particolare, ciò che molti ignorano è che la gran parte delle scottature si verifica quando è nuvoloso, e questo perché non si pensa di dover necessariamente mettere la protezione solare quando ci sono nuvole.
Come trattare una scottatura quando il danno è ormai fatto? Per le scottature solari, rimedi naturali non mancano; uno di questi consiste nell’utilizzare un olio di CBD completamente naturale, come quello che ti propone Pura.
L’olio di CBD è ampiamente riconosciuto come un eccellente trattamento scottature, per diverse ragioni:
- Innanzitutto la sua azione incoraggia il naturale processo di cura: la sua composizione completamente naturale rende quindi possibile non utilizzare sostanze chimiche che potrebbero danneggiare ulteriormente la pelle. inoltre è molto efficace e riduce anche il gonfiore, oltre a nutrire la pelle. Come alleviare il dolore delle scottature solari con l’olio di CBD? Molto semplicemente applicandolo direttamente sull’area scottata, senza preoccuparsi di una reazione cutanea.
- In secondo luogo, l’olio di CBD è ampiamente riconosciuto per le sue proprietà antinfiammatorie e sono proprio queste ultime a essere utili come trattamento scottature; fra i molteplici rimedi per scottature solari, l’olio di CBD agisce esercitando un effetto fresco sulla pelle, apportando conforto alla stessa e diminuendo la sensazione di calore.
- Infine, le ricerche riguardo a come trattare le scottature solari dimostrano che il CBD può anche agire da antiossidante. Questa qualità del CBD può essere estremamente efficace e benefica: infatti quando ti esponi al sole, ti esponi altresì ai radicali liberi liberati dai raggi UV, che possono danneggiare la pelle – in particolare per quanto riguarda il collagene – con il risultato di darle un aspetto rugoso e vecchio. I cannabinoidi presenti nel CBD possono aiutare a combattere questi radicali liberi, aiutando più precisamente a ridurre il grado di danno causato da questi radicali.
L’olio di CBD, uno dei migliori rimedi per scottature solari.
Per le scottature solari, rimedi – naturali e non – ce ne sono a bizzeffe. Un trattamento scottature naturale è rappresentato, per esempio, dallo yogurt: potresti esserne sorpreso, eppure lo yogurt aiuta a guarire le scottature più leggere; Infatti, i fermenti lattici in esso contenuti hanno un effetto antinfiammatorio, mentre le proteine riducono il dolore.
Altri rimedi per scottature solari prevedono l’utilizzo di bicarbonato di sodio, dalle proprietà antisettiche ed efficace contro la sensazione di bruciore.
Ancora, per le scottature solari rimedi naturali sono rappresentati dall’aloe vera e dal limone: la prima è una pianta che contiene un numero molto elevato di amminoacidi, che le conferiscono virtù curative davvero eccezionali; il limone, invece, applicato sulla scottatura, lenisce e rinfresca la pelle riscaldata.
Tuttavia, sembra che l’olio di CBD costituisca uno dei migliori rimedi contro le scottature solari per due ragioni: in primo luogo, perché non ha effetti collaterali, non è dannoso e non contiene sostanze chimiche nocive, che potrebbero danneggiare la pelle; in secondo luogo l’olio di CBD rappresenterebbe un validissimo trattamento scottature per la sua capacità di trattarle molto rapidamente.
Prima di lasciarti, desideriamo concludere questo nostro breve excursus sui rimedi per scottature solari ricordandoti che prevenire è meglio che curare: proteggi, pertanto, la tua pelle ogni volta che ti esponi al sole, chiedendo al tuo medico o a un dermatologo di quale fattore di protezione solare hai bisogno; ripeti l’applicazione della crema solare regolarmente, soprattutto dopo ogni nuotata, ed evita l’esposizione al sole nelle ore più calde della giornata. Con questo semplice accorgimento, come trattare le scottature solari non sarà più un tuo problema!