Il CBD sta guadagnando sempre più slancio nel mondo della salute e del benessere, con alcuni studi scientifici che confermano proprietà e benefici dell’olio di canapa nel trattamento di una varietà di disturbi comuni, come il dolore cronico e l’ansia. Le ricerche dimostrano che l’olio CBD benefici ne ha davvero moltissimi. Vediamone perciò insieme alcuni!
Più nel dettaglio, allora, per quanto riguarda il CBD olio, le proprietà supportate da prove scientifiche sono le seguenti:
- Può alleviare il dolore;
- Contribuisce a ridurre l’ansia e la depressione: dagli studi in tal senso sull’olio di canapa, benefici sono emersi per la capacità del CBD di agire sui recettori serotoninergici, chiamati anche recettori della serotonina, che è un neurotrasmettitore che regola l’umore e il comportamento sociale.
- Ancora, può alleviare i sintomi correlati alla cura del cancro: dalle ricerche in materia sull’olio di CBD, proprietà in tali termini sono state rilevate per quanto riguarda in particolare la capacità del CBD di tenere a bada gli effetti collaterali collegati alla chemioterapia, quali nausea, vomito e dolore;
- Infine, dalle analisi dell’olio di cannabis, proprietà che si sono particolarmente distinte riguardano alcune malattie della pelle tra cui, più nello specifico, l’acne: il CBD avrebbe, infatti, la capacità di controllare la sovrapproduzione di sebo da parte delle ghiandole sebacee.
Per concludere, olio di CBD: proprietà miracolose? Certamente no, ma i risultati dei vari studi sono davvero molto promettenti, anche per quanto riguarda disturbi neurologici come l’epilessia e la Sclerosi Multipla. Rimani in contatto con noi per conoscere l’evoluzione delle ricerche su proprietà e benefici dell’olio di canapa per la salute!
Come assumere olio CBD: le quattro modalità più diffuse!
Hai acquistato l’olio di CBD di Pura – o ti appresti a farlo – e ora vuoi giustamente sapere come usare l’olio di CBD? Devi sapere che come si usa olio CBD? è una delle domande più comuni tra chi nutre al riguardo una pura e semplice curiosità, ma anche tra chi si sta avvicinando pian piano al mondo CBD.
Bando alle ciance! Come usare l’olio di canapa? Puoi assumerlo, innanzitutto, per via sublinguale: questa modalità consente al composto di essere assorbito dai capillari nelle mucose e direttamente nel flusso sanguigno; in tal modo puoi avere sollievo immediato e di lunga durata. Ancora più nello specifico, come assumere olio CBD per via sublinguale? Il modo corretto è quello di tenerlo sotto la lingua per circa un minuto e mezzo, in modo che le mucose possano assorbire i cannabinoidi. In tal modo aggirerai il sistema digestivo e il fegato! I composti raggiungeranno il flusso sanguigno e interagiranno con il sistema endocannabinoide in pochi minuti.
Il secondo metodo consigliato riguardo a come assumere olio CBD è quello di ingerirlo: puoi aggiungerlo, per esempio, a una tisana o assumerlo semplicemente con acqua. Questo è il metodo più semplice, che viene sempre proposto come prima scelta in risposta alla domanda “olio di CBD, come usarlo?”.
Se per caso ti stai domandando “come assumere olio CBD se non voglio prendere nulla per via orale?”, la risposta – la terza delle 4 modalità di cui abbiamo promesso di parlarti – è che puoi utilizzarlo tramite un’applicazione topica: puoi spalmare, infatti, direttamente sulla pelle il tuo olio CBD Pura per curare dolori articolari e muscolari.
Il quarto metodo solitamente indicato a proposito di come assumere olio CBD è, infine, quello di inalarlo utilizzando un vaporizzatore. Tuttavia è generalmente raccomandato solo se hai già una certa familiarità con i vaporizzatori e li hai già usati.
Anche se siamo stati sintetici, speriamo di avere chiarito ogni tuo dubbio riguardo a come si usa olio CBD!
CBD olio: effetti noti, benèfici e non! Cosa dicono le ricerche allo stato attuale.
Tra i principali effetti benèfici dell’olio al CBD i vari studi hanno segnalato soprattutto la sua capacità di poter trattare una vasta gamma di problemi di salute, tra cui acne, ansia dolore cronico, depressione, epilessia, glaucoma.
Dalle ricerche sull’olio di CBD, effetti positivi sono stati riscontrati, inoltre, quanto alla capacità del cannabidiolo di curare l’infiammazione, il dolore e lo stress ossidativo, di migliorare la salute del cuore, di agevolare la perdita di peso e di proteggere contro alcune forme di cancro.
Viceversa, l’olio di semi di canapa, effetti collaterali ne ha mostrati? Sì, seppur lievi: dalle principali ricerche sull’olio di canapa, effetti collaterali sono emersi, benché di minima entità per la maggior parte delle persone. Più nello specifico, l’olio CBD ha effetti negativi in termini di diarrea, vertigini, sonnolenza, nausea, bocca secca.
Ogni persona ha un metabolismo diverso e quindi, anche per quanto riguarda il CBD olio, gli effetti collaterali possono variare da individuo a individuo. Quello che ci sentiamo di suggerirti, pertanto, è di parlare col tuo medico che ti fornirà tutte le informazioni sugli effetti benefici del CBD e saprà consigliarti il dosaggio migliore in considerazione del tuo peso corporeo, del tuo problema di salute – se è questa la ragione che ti spinge ad adoperarlo – mettendoti in guardia, inoltre – soprattutto se sei orientato a farne uso ricreativo – sul fatto che l’olio CBD effetti collaterali può darne!