-35% di sconto su TUTTO, tranne SVAPO con il codice: pura35

Spedizione gratuita sopra i 60€ entro 48h

10% di sconto

sul tuo primo acquisto

Iscriviti alla newsletter per
rimanere aggiornato

Come usare il Cbd per curare l’artrite

Tabella dei Contenuti

Quando andiamo in cerca di un rimedio naturale contro il dolore provocato da patologie osteo articolari come l’artrite, sempre più spesso facciamo appello all’olio di Cbd (è il cannabidiolo, metabolita tra i più noti della cannabis sativa). Il motivo è presto detto: questa sostanza rappresenta un trattamento estremamente efficace, poiché svolge un’importante azione antinfiammatoria che dà sollievo e riduce lo stato di dolore. 

 

La routine quotidiana in questo modo risulta meno compromessa: l’artrite può infatti rendere altrimenti difficoltosi anche i piccoli gesti di sempre. Il Cbd per artrite si rivela un valido rimedio quando il dolore si fa insistente, ecco perché la medicina dovrebbe metterne sempre più in risalto le potenzialità. Prima di comprendere in che modo l’olio di Cbd possa esserci utile vediamo brevemente cos’è l’artrite, quali sono le sue cause e i sintomi da imparare a riconoscere per intervenire presto e bene.

Cos’è l’artrite reumatoide e quali sono le sue cause

Quando si parla di artrite reumatoide si fa riferimento a quella patologia cronica infiammatoria e autoimmune che va a colpire principalmente le nostre articolazioni. Il responsabile della comparsa di questa patologia è il sistema immunitario, il quale inizia ad intaccare i tessuti sani anziché difenderci dalle aggressioni provenienti dall’esterno. L’infiammazione può arrivare a deformare in maniera pesante le articolazioni.

 

La membrana sinoviale, che riveste le articolazioni e ne permette i movimenti, si trasforma nell’obiettivo numero uno degli anticorpi. Una volta infiammata la membrana si espande, provocando un progressivo degrado della cartilagine (si arrivano a coinvolgere anche ossa e tessuti). Cosa succede quindi a chi soffre di artrite? Queste persone vivono una condizione di invalidità, poiché a lungo andare l’infiammazione può andare a compromettere muscoli, polmoni, reni ma anche cuore e vista

 

Anche se le cause della comparsa dell’artrite reumatoide non sono del tutto chiare è comunque possibile indicare alcuni fattori di rischio, sia genetici che ambientali. Tra quelli di origine non genetica possiamo indicare:

  • età,
  • fumo di sigaretta,
  • dieta alimentare,
  • genere,
  • agenti di tipo infettivo,
  • fattori ormonali. 

Per quanto riguarda nello specifico la routine alimentare, sarà corretto affermare che una dieta mediterranea sembra in grado di svolgere un ruolo protettivo verso questa specifica patologia. Tra i rimedi naturali al dolore c’è, come abbiamo accennato, la canapa per artrite e adesso vedremo in che modo sfruttarne le proprietà e i benefici. 

I sintomi dell’artrite e come combatterli con il Cbd

Ci sono alcuni sintomi ricorrenti che indicano una probabile condizione di artrite. Si tratta di dolore intenso e gonfiore ma anche di rigidità, mentre si perde la funzionalità delle articolazioni. 

 

La sensazione di malessere riguarda anche le ore notturne, complicando il sonno. Il fatto che la condizione di rigidità tipica del momento in cui ci si risveglia possa durare per ore o anche per tutta la giornata distingue in maniera netta tale patologia da altre in cui la rigidità sparisce in pochi minuti. Quali sono le articolazioni più esposte all’artrite? Si tratta di mani, piedi e polsi ma anche di caviglie, ginocchia e gomiti

 

L’olio di canapa per artrite si offre come terapia alternativa ai classici trattamenti farmacologici, per quella sua capacità di regolare la percezione del dolore e di ridurre il grado di infiammazione. Il Cbd è in grado di modulare l’attività delle cellule del sistema immunitario, ovvero le responsabili principali dei danni articolari.

 

La qualità della vita migliora poiché il cannabidiolo, agendo per il ripristino dell’omeostasi ovvero dell’equilibrio interno del nostro organismo, svolge un’importante azione protettiva sul sistema nervoso e funziona da anti stress e ansiolitico. Naturalmente le ricerche sulla canapa legale sono ancora in corso e molte cose restano da scoprire e mettere a fuoco. Quello che però è chiaro è che i benefici che essa è in grado di offrire sono innumerevoli ed efficaci. 

 

Tra i principali metodi assuntivi dell’olio di Cbd possiamo indicare: l’applicazione topica, che si rivolge a una particolare area del corpo sulla quale la sostanza viene applicata con piacevoli massaggi; l’assunzione sublinguale, che prevede di far scendere alcune gocce di olio sotto la lingua); il metodo orale, ovvero l’ingestione attraverso bevande e alimenti (l’uso dell’olio di Cbd in cucina è sempre più popolare). Senza dimenticare – per chiudere – l’inalazione, ovvero lo svapo con sigaretta elettronica di e-liquid al Cbd. 

Articoli correlati

10% di sconto
sul tuo primo acquisto
Iscriviti alla newsletter per
rimanere aggiornato

Benvenuto nel sito

Puracbd.it

Cliccando su ENTRA dichiari di essere maggiorenne e di utilizzare i nostri prodotti secondo quanto stabilito dalla legge.

Se non sei maggiorenne o non sei d’accordo ti preghiamo di chiudere il sito.

PuraCBD partecipa alla fiera internazionale SALON DU CBD a Marsiglia, le spedizioni riprenderanno martedì 22 marzo.