Con l’arrivo della bella stagione cresce anche il desiderio di creatività in cucina, sempre nel nome di una dieta attenta e priva di eccessi. La frutta, per sua essenza, è sinonimo di freschezza e benessere ecco perché sta alla base di moltissime preparazioni, colorate e nutrienti, perfette per interpretare l’estate e i mesi più caldi regalando momenti di piacere assoluto.
Tra le bevande che vanno per la maggiore assieme ai cocktail che popolano il momento dell’aperitivo – guarniti da qualche nota alcolica e frizzante – vi sono anche i frullati di frutta per fare colazioni da campioni in grado di cambiare l’andamento di un’intera giornata. C’è però una bevanda che si pone come un vero e proprio jolly, adatta da consumare in qualsiasi momento, al lavoro così come sotto l’ombrellone. Anche perché, bisogna dirlo, la sua preparazione è di una facilità estrema: stiamo parlando dello smoothie.
La ricetta di una bevanda jolly, adatta in ogni momento
La ricetta dello smoothie ha avuto origine negli anni ‘40 del secolo scorso in America: venne inizialmente inserita tra i consigli per l’uso dei mixer da cucina. La parola ‘smooth’, letteralmente si traduce ‘liscio’ o ‘vellutato’: gli smoothie sono tutti quei tipi di composto ben amalgamati e uniformi che si ottengono grazie all’impiego di un mixer.
Con il passare del tempo la popolarità dello smoothie – soprattutto alla frutta – è cresciuta, andando a intercettare le fasce dei vegani e dei vegetariani (che per la frutta hanno una vera e propria venerazione). Anche gli sportivi sono arrivati a interessarsi a questa particolare bevanda, che negli anni Settanta era divenuta sinonimo di fitness. Il consiglio per uno smoothie nutriente, fresco e dal colore tipicamente estivo? Realizzatelo utilizzando il mango ma con un ingrediente segreto, ovvero qualche goccia di Cbd.
Ricorrendo a questa particolare sostanza, infatti, lo smoothie sarà in grado di elargire un pieno di benessere e una sensazione di relax senza pari. Il Cbd (il cannabidiolo, metabolita della cannabis sativa) ha un effetto antistress particolarmente adatto ai momenti di siesta in riva al mare, per suggellare l’evasione dalla routine. Lo smoothie al mango con Cbd sembra dunque l’ideale per una pausa relax in piena regola. Ma perché proprio il mango?
Le proprietà benefiche del mango, il frutto dell’estate
La scelta di realizzare uno smoothie al mango con gocce di Cbd per ricaricare le pile è legata alle importanti proprietà nutrizionali di questo frutto dall’inconfondibile polpa giallo-arancione. Originario dell’Asia, il mango è un alimento dalle proprietà diuretiche e lassative, inoltre il fatto di contenere lupeol (un antiossidante) consente di ottenere sicuri benefici per colon e pancreas. Si offre come ricostituente naturale ed è particolarmente indicato per combattere situazioni di stress. E’ ricco di moltissime sostanze:
- vitamina A, B, C, D
- sali minerali,
- ferro,
- sodio,
- magnesio,
- potassio.
Sarà utile sottolineare l’estrema ricchezza di zuccheri, cosa che rende il mango non adatto al consumo da parte di quelle persone che soffrono di diabete. Consumare mango fresco con uno smoothie estivo è l’ideale per rendere la pelle più bella, idratata e luminosa. Il motivo è presto detto: come avviene per la gran parte dei vegetali anche il frutto del mango offre al nostro corpo l’acqua, i minerali e le vitamine che sono necessarie a mantenere la pelle elastica e in salute. Senza contare i benefici dovuti al suo effetto antiossidante e alla capacità di contrasto dei radicali liberi.
La ricetta per una pausa relax nutriente e fresca
Quando arriva il momento di una pausa relax bisogna riflettere al meglio su che cosa preparare. Abbiamo accennato all’estrema facilità di realizzazione della ricetta dello smoothie al mango con Cbd, così come alle proprietà rilassanti e nutrienti che è in grado di offrire all’organismo. Vediamo allora quali sono gli ingredienti necessari e quali gli step per realizzare questa bevanda estiva.
Ingredienti:
- 1 mango tritato,
- 1 banana a rondelle,
- zenzero tritato fine,
- acqua di cocco,
- olio di Cbd,
- curcuma in polvere,
- ghiaccio.
Prendete il mixer e lentamente inserite tutti gli ingredienti: iniziate dalla frutta – banana e mango – poi aggiungete le spezie, curcuma e zenzero. E’ il momento dell’olio di Cbd e dell’acqua di cocco,da unire assieme a una tazza di ghiaccio. Azionate il frullatore e attendete che il composto si presenti perfettamente liscio (ovvero ‘smooth’). Il profumo esotico si farà sentire non appena verserete il composto fresco nel bicchiere.