La canapa, originaria dell’Asia centrale, è una pianta usata da millenni nei più svariati settori: la fibra di canapa è stata – ed è – utilizzata per costruire corde, vele, ma anche vestiti e carta; l’olio di semi canapa è molto in voga nell’industria cosmetica naturale, perché ha un ottimo potere idratante. Tuttavia, ancora si parla poco degli usi alimentari della canapa: noi abbiamo deciso di fare chiarezza e di mostrarti tutti i benefici di questo super prodotto per la tua salute!
Partiamo dalle basi: innanzitutto è bene specificare che l’olio di semi di canapa è fatto con semi interi, particolarmente ricchi di acidi grassi essenziali. È proprio questa caratteristica che rende molto interessante l’olio semi di canapa.
Solo per darti un’idea, il contenuto di acidi grassi dell’olio di semi di canapa è il seguente:
- Acidi grassi saturi 3-7%;
- Acidi monoinsaturi – omega-9 – 5-9%;
- Acidi polinsaturi – omega-3 e omega-6 – 75-85%;
- Omega-3 circa il 24%;
- Omega-6 circa il 60%.
Proprietà olio di semi di canapa: i benefici per la salute.
Nell’olio di semi di canapa il rapporto tra omega-6 e omega-3 va da 2/1 a 3/1 e corrisponde alle proporzioni ideali per la salute umana, impostate da 1/1 a 4/1, mentre la stragrande maggioranza degli oli e dei cibi mangiati nei Paesi occidentali fornisce da circa 10 a 30 omega-6 per 1 omega-3; è proprio tale squilibrio che provoca condizioni favorevoli a disturbi cardiovascolari e infiammatori.
Il fatto, inoltre, che l’olio semi di canapa contenga anche fino al 4% di acido gamma-linolenico – GLA – è una delle proprietà che ne accresce l’interesse, perché alcune persone non sono in grado di sintetizzare questa sostanza dagli omega-6 e devono quindi ricavarla da una fonte diretta.
L’olio di semi di canapa sativa proprietà ulteriori le trae dal fatto che le proteine di cui sono costituiti i semi contengono quantità significative di aminoacidi solforati – metionina e cistina – e di arginina, un amminoacido che sembra svolgere un ruolo importante per la salute cardiovascolare. Inoltre, le proteine dei semi di canapa sono più facilmente digeribili perché non contengono un inibitore della tripsina – un enzima fondamentale nella digestione delle proteine appunto.
Situazione del mercato olio di canapa: dove acquistare questo prezioso alleato della salute.
Il mercato olio di canapa offre diversi prodotti pronti al consumo contenenti la canapa. La lista si allunga ogni anno: condimenti per insalate, barrette, muesli, burro, sostituti del formaggio, patatine, gelati, salsa, tisane, caffè, hamburger, ecc. Nell’industria, la produzione dell’olio di semi di canapa genera un residuo che viene trasformato in farina e che può essere usato per fare torte, patatine e molto altro. Se consumi – o pensi di consumare – l’olio di semi di canapa per le sue proprietà nutrizionali e quindi per i benefici che può apportare alla tua salute, tieni presente che alcuni degli alimenti pronti al consumo presenti sul mercato ne contengono solo piccole quantità o contengono altri prodotti – sale, zucchero e altro – non molto sani. Noi ti suggeriamo, pertanto, non solamente di leggere sempre l’elenco degli ingredienti, ma soprattutto di acquistare il nostro olio di semi di canapa, ottenuto a partire da semi coltivati presso la nostra azienda agricola, spremuti poi a freddo. Il nostro prodotto è naturalmente ricco di proteine e omega 3-6-9; potrai utilizzarlo, per esempio, per condire le tue insalate, ma se deciderai di metterti ai fornelli, con l’aggiunta della nostra farina di canapa potrai dar vita a cibi gustosissimi e realmente sani!
Cosa aspetti? Scopri subito tutti i prodotti alimentari disponibili e fai scorta di benessere!