-35% di sconto su TUTTO, tranne SVAPO con il codice: pura35

Spedizione gratuita sopra i 60€ entro 48h

10% di sconto

sul tuo primo acquisto

Iscriviti alla newsletter per
rimanere aggiornato

La nostra ricetta per una torta con farina di canapa gustosa e delicata.

Tabella dei Contenuti

Hai deciso di metterti ai fornelli e sperimentare cose nuove? Molto bene, sei proprio nel posto giusto perché oggi ti proponiamo la nostra super ricetta per una torta alla canapa che sorprenderà tutti, te per primo, non solo per la sua bontà, ma anche per la sua facilità di preparazione! Pronto? Partiamo subito allora con la ricetta per la torta con farina di canapa sativa al limone e cioccolato. Di cosa hai bisogno per dar vita a questa torta alla canapa, in cui la combinazione fra gli ingredienti principali ti delizierà con la sua freschezza? 

Per una torta con farina di canapa al limone e cioccolato per 6-8 persone ti servono:

  • 165 gr di farina di grano tenero o di frumento T80
  • 85 gr di farina di canapa
  • 1 cucchiaio di lievito in polvere
  • 30 gr di semi di canapa
  • 70 gr di zucchero intero
  • 3 uova
  • 120 ml di latte vegetale alle mandorle
  • 50 ml di olio di canapa
  • 2 limoni biologici
  • 30 gr di zucchero semolato
  • 150 ml di acqua
  • 150 gr di cioccolato
  • 20 gr di burro

La preparazione della torta con farina di canapa al limone e cioccolato passo per passo.

Ti sei procurato tutti gli ingredienti che ti abbiamo indicato? Ok, allora adesso puoi procedere con la preparazione della tua squisita torta con farina di canapa sativa! 

Il tempo complessivo di preparazione di questa particolare torta alla canapa è di circa 1 ora e 10 minuti: mezz’ora è dedicata alla preparazione vera e propria e 40 minuti alla cottura.

Eccoti allora la ricetta nel dettaglio: preriscalda il forno a 170 ° C. Mescola le farine, il lievito, i semi di canapa e lo zucchero intero. Aggiungi le uova, il latte vegetale, l’olio di canapa e mescola. Versa, quindi, il composto in una tortiera e cuoci per 40 minuti a 170 ° C.

Togli le scorze dai limoni, buttale

nell’ acqua bollente per 2 minuti circa e poi scolale. Ripeti l’operazione una seconda volta. Mescolale quindi in una casseruola con lo zucchero a velo e gettale nell’acqua bollente per 10-20 minuti a seconda delle loro dimensioni. Sciogli il cioccolato e il burro a bagnomaria. Disponi quindi la torta alla canapa tiepida su un piatto e coprila con la salsa al cioccolato. Metti infine la scorza di limone candita sulla parte superiore della torta con farina di canapa e preparati ad assaggiare una delle cose più buone tu abbia mai mangiato!

Torta con farina di canapa: un’alternativa se non ami il limone e il cioccolato.

È difficile – ma non impossibile – che ci siano persone sulla faccia della Terra che non amino il cioccolato! Ma poiché de gustibus non est disputandum, abbiamo pensato di proporti una variante di torta con farina di canapa che ti possa soddisfare se rientri tra costoro.

In tal caso, per la torta alla canapa ti serviranno 3 uova, 150 gr di zucchero, 60 gr di farina di canapa, 120 gr di farina di frumento, 60 ml di olio di cocco, 1/2 bustina di lievito, 60 ml di latte.

Inizia la preparazione della torta con farina di canapa sativa pre-riscaldando il forno a 180° C. Separa i bianchi dai tuorli. In un’altra ciotola aggiungi ai tuorli 75 gr di zucchero e miscela per farli sbiancare. Quindi aggiungi bene il latte al composto. Versa quindi le farine, il lievito e l’olio di cocco precedentemente sciolti. Otterrai una pasta appiccicosa e compatta: è del tutto normale sia così, non dipende dalle tue scarse abilità culinarie, non preoccuparti! Sbatti ora gli albumi con 75 gr di zucchero e aggiungili alla preparazione precedente. Imburra una tortiera, cuoci il tutto per 25 minuti a 180 °C e servi in tavola la tua torta con farina di canapa.

A proposito, se ti stai domandando se la torta alla canapa effetti particolari ne dà, ebbene va detto che esistono diversi tipi di canapa e che non si mangia quel che si fuma…e viceversa! Quindi non devi preoccuparti in alcun modo, perché, anzi, la farina di canapa è considerata un autentico superfood, sano, gluten free e naturale al 100%! Eventuali effetti negativi possono venire dalla sua assunzione in quantità eccessive; tuttavia, il peggio che ti possa capitare è che ti debba recare con frequenza al bagno: i semi di canapa, infatti, sono oleosi e il loro elevato contenuto in grassi potrebbe essere responsabile di fenomeni di diarrea! 

Presta invece particolare attenzione e chiedi al tuo medico se sei in terapia con farmaci anticoagulanti prima di mangiare una fetta di torta con farina di canapa sativa.

Articoli correlati

10% di sconto
sul tuo primo acquisto
Iscriviti alla newsletter per
rimanere aggiornato

Benvenuto nel sito

Puracbd.it

Cliccando su ENTRA dichiari di essere maggiorenne e di utilizzare i nostri prodotti secondo quanto stabilito dalla legge.

Se non sei maggiorenne o non sei d’accordo ti preghiamo di chiudere il sito.

PuraCBD partecipa alla fiera internazionale SALON DU CBD a Marsiglia, le spedizioni riprenderanno martedì 22 marzo.