Curry o curri è il nome con cui una serie di piatti diversi preparati con una miscela di spezie utilizzate nella cucina asiatica è conosciuta in Occidente. Questo tipo di preparazioni arrivò dall’altra parte del mondo a causa della diffusione della cucina asiatica ai tempi delle colonie del Regno Unito stabilite in Asia durante il XVIII secolo. In altri termini il curry è una miscela sotto forma di polvere o pasta, preparata con diverse spezie di origine orientale come peperoncino, basilico, sedano, zafferano, cannella, cardamomo, coriandolo, curcuma, zenzero, senape, noce moscata o pepe, tra le altre. Quando parliamo di curry CBD come di un piatto, ci riferiamo a uno stufato a base di una miscela di spezie selezionate in base agli ingredienti che il preparato avrà. In particolare ti presentiamo qui una deliziosa ricetta di curry CBD. Scoprila subito!
Curry al CBD: ricetta del curry verde di pollo e verdure alla thailandese.
Per cucinare il curry al CBD – più in particolare il curry verde di pollo e verdure alla thailandese – avrai bisogno dei seguenti ingredienti per 4 persone:
- 1 petto di pollo
- 1 cipolla media
- 200 grammi di anacardi
- 2 peperoni verdi
- 1 zucchina
- basilico
- 400 cc di latte di cocco alla cannabis
- 300 gr di riso
Per iniziare la preparazione del curry CBD, la prima cosa da fare è preparare un infuso di cannabis con latte di cocco e basilico. Tutto quello che devi fare è preparare un classico latte di cannabis e sostituire il latte di mucca con latte di cocco. Una volta che il latte è pronto, procederai con la preparazione del tuo curry CBD alla thailandese con pollo e verdure verdi.
Curry al CBD: uso per chi non ama il sapore del CBD e desidera camuffarlo.
Molte persone non amano il gusto della cannabis e possono assumere l’olio di CBD direttamente sotto la lingua. Ad altri piacciono i benefici che il CBD può offrire, ma non il gusto. Coloro che sono sensibili al gusto della cannabis avranno bisogno di sapori più forti per nasconderlo. Se non ti piace il gusto dell’olio di CBD, prova il curry al CBD. L’uso di olio di CBD nel curry è probabilmente il modo migliore per camuffare il gusto dell’olio di canapa crudo. Molti curry indiani di solito contengono forti sapori di spezie, erbe e noci. Il potente sapore delle spezie è di solito sufficiente per nascondere il sapore dell’olio di CBD.
Ricorda che è importante cuocere il curry al CBD a fuoco basso: quando cucini il curry al CBD non devi mai superare i 180 gradi C: se la temperatura supera i 180 gradi C, infatti, il CBD può evaporare.
Tutti gli alimenti infusi con CBD – come il curry al CBD – sono un’opzione decisamente apprezzata da chi vuole godere degli effetti benefici del CBD ma preferisce non usare l’olio di CBD e non vuole nemmeno vaporizzarlo.
Il curry al CBD benefici ne ha, quindi, come tutti gli altri edibili a base di CBD: il cannabidiolo ha dimostrato di essere utile nel trattamento di svariate patologie – addirittura 50 – tra cui ansia, depressione, epilessia, acne, dolore cronico, artrite reumatoide, glaucoma, morbo di Parkinson e molte altre.
Inserire il curry al CBD nella dieta è dunque un’ottima idea!
Con il curry al CBD, effetti ne avvertirai anche in termini di rilassamento e di diminuzione dello stress quotidiano.
Non dimenticare mai, in ogni caso, che il CBD è una molecola, non la panacea di tutti i mali o, addirittura, una pozione miracolosa e chiedi sempre consiglio al tuo medico prima di utilizzarlo, anche quando stai pensando di metterti ai fornelli e portare in tavola per i tuoi ospiti un succulento curry cbd!