-40% di sconto su TUTTO, tranne SVAPO con il codice: black40

Spedizione gratuita sopra i 60€ entro 48h

10% di sconto

sul tuo primo acquisto

Iscriviti alla newsletter per
rimanere aggiornato

Farina di canapa: proprietà e suoi molteplici utilizzi in cucina!

Tabella dei Contenuti

La farina di canapa viene estratta dai residui di semi di canapa spremuti nella produzione di olio. Nonostante sia stato estratto il contenuto di olio proteico, le proprietà farina di canapa sono straordinarie, poiché è particolarmente ricca di proteine ​​e fibre. Per tali caratteristiche, farina di canapa è un termine che si sente pronunciare con molta frequenza soprattutto da parte di fornai e pasticceri, da cui viene usata come prezioso additivo nella preparazione di  prodotti da forno e dolci appunto, ma anche per addensare le salse, come integratore di proteine ed energia e molto, molto altro.

Una delle domande più ricorrenti che vengono poste quando si parla di questo prodotto è ma la farina di canapa contiene glutine? Ebbene, la risposta è assolutamente no! Si tratta di una farina naturalmente priva di glutine, ma ricca di proteine, acidi grassi essenziali e fibra; è dunque ideale per la pulizia dell’intestino, poiché la sua fibra insolubile elimina le tossine dal colon e aiuta a prevenire la stitichezza.

A parte essere gluten free e ricca di fibre – due pregi indubbiamente non di poco conto – la farina di canapa benefici ne ha non finire: possiede, infatti, tutti gli 8 amminoacidi essenziali, è ricca di vitamine e di acidi grassi Omega -3 e Omega -6. È quindi sana, gustosa e molto digeribile!

Farina di canapa: valori nutrizionali eccellenti!

Per quanto riguarda la farina di canapa, proprietà straordinarie si rivelano ad un’attenta analisi dei suoi valori nutrizionali.

I valori nutrizionali farina di canapa per 100 grammi sono i seguenti:

  • 304 kcal
  • Grassi: 8,5 g di cui saturi 1,1 g
  • Carboidrati: 8,4 g di cui zuccheri 4 g
  • Fibra 38 g
  • Proteine 29,5 – 32 g
  • Sale 0,1 g

Essendo ad alto contenuto proteico – tra le proprietà farina di canapa che più spiccano, come avrai notato nell’analisi nutrizionale indicata – la farina di canapa si presta ad essere aggiunta in piccole quantità alle farine che normalmente utilizzi per cucinare.

Come usare la farina di canapa? In linea generale ti suggeriamo di sostituire il 25% di farina convenzionale con farina di canapa nella maggior parte delle ricette.

Prima di proporti alcune nostre idee per prodotti a base di farina di canapa, dobbiamo in via preliminare dirti dove comprare farina di canapa, giusto? Ebbene, puoi farlo nel nostro negozio online, dove puoi trovare farina di canapa ottenuta a partire da semi coltivati presso la nostra azienda agricola, macinatura in mulino, naturale al 100%: provare per credere!

Come usare la farina di canapa: le nostre gustose ricette!

Come abbiamo già detto, la farina di canapa può essere utilizzata in cucina come additivo per cucinare e cuocere e per addensare salse e zuppe; il suo sapore di nocciola dà agli altri alimenti dà un tocco davvero gustoso. Se non sei propriamente il mago dei fornelli, ma vuoi scoprire il gusto e le innumerevoli proprietà farina di canapa, potresti assaggiare alcuni dei nostri prodotti, come i favolosi biscotti artigianali alla canapa, o la sbrisolona alla canapa.

Se invece ami cucinare, come usare la farina di canapa? Puoi provare, per esempio, a dar vita a lingue di gatto che funzioneranno come madeleines e ti ricorderanno la tua infanzia, utilizzando il 69% di farina di riso, il 19% di farina di canapa e il 12% di farina di tapioca; oppure, se vuoi sperimentare la miriade di proprietà farina di canapa sfornando con le tue mani del pane soffice e delizioso, ti serve il 78% di farina di riso, il 20% di farina di canapa e il 2% di lievito secco.

Sei un amante delle bionde? No non parliamo di donne, ma di birra! Forse non lo sai, ma le proprietà farina di canapa sono apprezzatissime anche dai birrai che vogliano dar vita ad una birra in grado di conservare un’eccellente schiuma. Prova la bionda che Pura ti propone e scopri tutte le caratteristiche farina di canapa!

Spendiamo le ultime parole per dirti che la farina di canapa controindicazioni particolari non ne ha: eventuali effetti negativi possono venire dalla sua assunzione in quantità eccessive; tuttavia, il peggio che ti possa capitare è che ti debba recare con frequenza al bagno: i semi di canapa, infatti, sono oleosi e il loro elevato contenuto in grassi potrebbe essere responsabile di fenomeni di diarrea! Presta invece particolare attenzione e chiedi al tuo medico se sei in terapia con farmaci anticoagulanti.

Non ti resta allora che scoprire le proprietà farina di canapa e farci sapere che ne pensi!

Articoli correlati

10% di sconto
sul tuo primo acquisto
Iscriviti alla newsletter per
rimanere aggiornato

Benvenuto nel sito

Puracbd.it

Cliccando su ENTRA dichiari di essere maggiorenne e di utilizzare i nostri prodotti secondo quanto stabilito dalla legge.

Se non sei maggiorenne o non sei d’accordo ti preghiamo di chiudere il sito.

PuraCBD partecipa alla fiera internazionale SALON DU CBD a Marsiglia, le spedizioni riprenderanno martedì 22 marzo.