Alzi la mano chi non ama un buon drink dopo una lunga giornata di lavoro! Lo sai che molte persone amano alleggerire la tensione sorseggiando un cocktail al CBD, che le aiuta a rilassarsi e a lasciarsi alle spalle lo stress lavorativo? Non solo, ma gli alcolici alla canapa – grazie a questa loro capacità rilassante – sembrano essere un toccasana per l’apparato muscolo-scheletrico, messo a dura prova dopo ore passate seduti alla scrivania.
Con il crescente interesse verso il CBD in ogni settore, anche pub, locali e ristoranti stanno adeguandosi e il motivo principale per cui così tante persone amano i cocktail con canapa è che il CBD non ha effetti psicoattivi. I più devoti del CBD sarebbero pronti a spergiurare che questo metabolita della Cannabis Sativa è miracoloso e che aiuta in caso di dolori articolari, insonnia, ansia, stress, depressione e molto altro. Se ci segui da un po’ sai che siamo molto cauti e che attendiamo di capire se per ogni ambito ci sono – o sono in previsione – ricerche approfondite, prima di considerare il CBD il Sacro Graal!
Quello che possiamo fare è darti qualche indicazione per preparare dei gustosi cocktail al CBD, invitandoti alla prudenza e a consultare sempre il tuo medico prima di farne uso in qualsiasi forma, che si tratti di olio di CBD, di e-liquid oppure di cocktail con canapa!
Alcolici alla canapa: come sorprendere i tuoi ospiti.
Se stai pensando di organizzare una festa, la scelta deve assolutamente ricadere sulla sangria! Questa bevanda alcolica piace proprio a tutti, è facile da realizzare e costa poco. Quanto sono buoni quei pezzi di frutta fresca che fluttuano, diciamo la verità! Ebbene, se vuoi provare cbd e alcol, ecco cosa ti serve per realizzare una sangria speciale:
- 1 mela
- 1 lime
- 1 arancia
- 115 ml di succo d’arancia
- 235 ml di succo di mirtillo rosso
- 650 ml circa di succo di uva rosso (o, in alternativa, di vino)
- ghiaccio
- quantità desiderata di CBD
I cocktail al CBD – compresa la sangria – sono in genere associati a sentimenti di euforia e rilassamento, e hanno inoltre la capacità di alleviare nausea, ansia e altri disagi fisici. Detto questo, ricordati che gli effetti possono variare da persona a persona: gli stessi alcolici alla canapa possono rendere una persona estremamente rilassata, mentre un’altra non sentirà nulla.
Cocktail con canapa: qual è la dose giusta di CBD?
La dose migliore di CBD varia da persona a persona; generalmente viene consigliato di iniziare con 25 mg e di aumentare o diminuire la dose a partire da lì. Poiché nel tema che stiamo affrontando lo stiamo mescolando con l’alcol, riteniamo sia meglio iniziare con 15 mg per ogni cocktail al CBD.
Per quanto riguarda il sapore che avranno i tuoi alcolici alla canapa, gli oli di CBD hanno intensità variabili di gusto di cannabis, che spaziano dal nessun gusto a un aroma di agrumi vegetale a tutti gli effetti comunemente associato alla pianta. Qualcuno ama creare cocktail con canapa per esaltare aromi con qualità simili come il luppolo, il basilico, la menta e il matcha, ma è una questione di meri gusti personali.
ll gusto naturale del CBD è prevalentemente neutro, con note verdi, simili alla clorofilla, che possono aggiungere una piacevole complessità a determinate bevande. Se usi un olio di CBD puro, avrà un sapore terroso e vegetale, che può essere un’ottima aggiunta per molti cocktail al CBD a base di gin e amaro, che funzionano molto bene così miscelati.
In definitiva, la creazione di alcolici alla canapa è un modo divertente per aumentare la tua esperienza di consumo: questi cocktail al CBD, infatti, offrono tutto il necessario per una buona serata fuori senza i postumi di una sbornia.
Sei pronto per un momento fantastico? Facci sapere come si presentano i tuoi intrugli – pardon, i tuoi cocktail – al CBD!