-35% di sconto su TUTTO, tranne SVAPO con il codice: pura35

Spedizione gratuita sopra i 60€ entro 48h

10% di sconto

sul tuo primo acquisto

Iscriviti alla newsletter per
rimanere aggiornato

Sette film sulla cannabis da non perdere

Tabella dei Contenuti

Dopo un periodo – piuttosto lungo a dir la verità – in cui la cannabis ha subito un importante ostracismo a livello globale, oggi le cose stanno lentamente cambiando. E questo ragionamento non vale soltanto per ciò che riguarda il percorso di legalizzazione della sostanza e la sua assunzione, in particolare di prodotti light come il Cbd (o cannabidiolo, un metabolita della canapa sativa). 

 

Il mondo del cinema, che da sempre si è lasciato affascinare dalle potenzialità della cannabis, l’ha posta negli ultimi anni sempre più spesso al centro di pellicole di grido. Anche le serie tv non sono da meno, godibili e ad alto tasso di intrattenimento. Una piattaforma a diffusione planetaria come Netflix ha infatti messo in pista parecchi titoli contribuendo a ingigantire questa potente ‘onda verde’. 

 

Facciamo una panoramica su (almeno) sette film sulla cannabis che non potete perdere. 

1 Super High Me (2007)

Il primo film sull’erba che analizziamo è ‘Super High Me’, un documentario sulla marijuana che vede come protagonista il comico Doug Benson. Già conosciuto per essere un amante dell’erba, il film ci fa vedere come egli trascorra trenta giorni lontano dalla marijuana, in totale astinenza, e come passi i successivi trenta dedicandosi a un consumo quotidiano. Il titolo è un gioco di parole con ‘Super size me’ (ma in quel film si parlava di assunzione extra di hamburger) ed è molto coinvolgente. Mette in luce e sfida certi stereotipi che ancora circolano in relazione al consumo di cannabis. 

2 Oliver, stoned (2014)

Altro film sulla marijuana molto divertente e adatto ad essere apprezzato più che altro da un pubblico giovane è ‘Oliver, Stoned’. Al centro della storia troviamo appunto Oliver, un ragazzo di vent’anni che lavora – o almeno finge di farlo – nel lavaggio auto di suo padre. La gran parte di ogni giornata viene passata da Oliver fumando erba e assumendo altre droghe. Al punto che un giorno si farà rubare una delle macchine affidate al lavaggio auto. Da questo punto inizia una folle ricerca del ladro, assieme a una ragazza di nome Megan (alla quale lo stesso Oliver aveva distrutto il motorino).

3 Reincarnated (2013)

Il personaggio di Snoop Dogg è affascinante e il documentario ‘Reincarnated’ è dedicato proprio a lui, volto del gangsta rap e icona della scena hip-hop a stelle e strisce. Risale al 2012 il suo viaggio in Giamaica durante il quale ha abbracciato la religione rastafariana, assumendo il nome di Snoop Lion. Da questa esperienza deriverà un nuovo album, intitolato anch’esso ‘Reincarnated’, dove l’influenza reggae è evidente. Il film offre l’occasione di approfondire meglio la religione rastafariana, grazie alla sua narrazione altamente evocativa. 

4 Fratelli in erba (2009)

Fratelli in erba è una commedia leggera e divertente, diretta da Tim Blake Nelson. Un prof universitario di filosofia (Edward Norton) scoprendo dell’avvenuta morte del fratello parte per l’Oklahoma per rendergli un ultimo omaggio. Ma il fratello, gemello omozigote interpretato sempre da Norton, non è affatto morto. Solo che è pieno di debiti e ha scelto di dedicarsi alla coltivazione di marijuana con il metodo idroponico. Il gioco delle somiglianze tra i due volgerà al tragico quando entrerà in scena un potente trafficante. 

5 The beach bum (2019)

Quella offerta dal film comico ‘The Beach Bum’ è una parentesi di relax assoluta. Il protagonista è Matthew McConaughey ma nel cast ci sono stelle del calibro di Zac Efron, Martin Lawrence e Snoop Dogg. Moondog (McConaughey) vive senza regole una vita da scrittore e poeta: la cannabis è il punto focale della sua esistenza e influisce su qualsiasi decisione prenda. Un giorno Moondog viene invitato dalla moglie a Miami per partecipare al matrimonio della figlia. Alcune scene si dice siano state girate dagli attori sotto effetto di sostanze per rendere ancor più veritiera la trama. 

6 L’ingrediente segreto (2018)

Delizioso film marijuana, comico e al tempo stesso drammatico, che ha vinto il primo premio al Festival di Tessalonika. E’ ambientato in Macedonia, nella città di Skopje. Vele è un meccanico che non sa come fare per pagare le medicine del padre malato. Trova per caso un panetto di marijuana e decide di prepare una torta alla cannabis, che risulta miracolosa al punto che il padre stesso inizia a parlarne con tutti. Ma di quell’erba usata per la Space Cake chiederanno conto i trafficanti che l’avevano nascosta. 

7 L’erba di Grace (2000)

Un film manifesto sulla marijuana è senza dubbio ‘L’erba di Grace’. Una commedia romantica ambientata in Inghilterra – siamo a Port Isaac, in Cornovaglia – dove la vedova Grace è alle prese con la montagna di debiti lasciati dal marito (e anche con qualche tradimento). Come risolvere i guai economici? La soluzione arriva dalla marijuana: la donna inizia a dedicarsi alla coltivazione di questa pianta, abbandonando le meno redditizie orchidee. 

Articoli correlati

10% di sconto
sul tuo primo acquisto
Iscriviti alla newsletter per
rimanere aggiornato

Benvenuto nel sito

Puracbd.it

Cliccando su ENTRA dichiari di essere maggiorenne e di utilizzare i nostri prodotti secondo quanto stabilito dalla legge.

Se non sei maggiorenne o non sei d’accordo ti preghiamo di chiudere il sito.

PuraCBD partecipa alla fiera internazionale SALON DU CBD a Marsiglia, le spedizioni riprenderanno martedì 22 marzo.