Conosciuto anche come dermatite atopica, l’eczema di solito inizia nella prima infanzia e persiste fino all’età adulta. Tuttavia, puoi sviluppare questa particolare condizione della pelle in qualsiasi momento della tua vita. I tipi di eczema più conosciuti sono l’eczema atopico, la dermatite da contatto, l’eczema seborroico e quello asteatosico.
I principali sintomi dei diversi tipi di eczema includono:
- Pelle secca con macchie rosse, marroni o grigie;
- Prurito da moderato a grave;
- Piccoli dossi pieni di liquido;
- Pelle screpolata e squamosa.
La parola eczema deriva da un vocabolo greco che significa letteralmente bollire, una descrizione accurata dell’aspetto rosso vivo, squamoso e pieno di bolle di un grave eczema. I tipi di eczema possono comparire in qualsiasi parte del corpo ma si trovano più comunemente sui volti dei bambini, così come sui gomiti, dietro le orecchie, la schiena, dietro le ginocchia, le mani, i polsi, i piedi e le caviglie.
I vari tipi di eczema possono verificarsi per varie cause, tra cui stress, fattori ambientali – reazioni allergiche alimentari o a determinate sostanze, come acari della polvere e farmaci – oppure fattori genetici.
Fino ad oggi la scienza e la medicina non hanno trovato una cura per i differenti tipi di eczema. La maggior parte dei trattamenti comprende, invece, misure d’attacco: spesso vengono prescritte pomate per eczema o unguenti a base di steroidi, che però nel tempo possono assottigliare la pelle e causare altri effetti collaterali e non sono adatti per l’uso sul viso.
Ecco perché – con il crescente interesse verso il CBD nei più disparati campi – molte persone si chiedono se CBD/eczema possano avere qualche rapporto e noi siamo qui apposta per darti qualche informazione in merito!
Come il CBD può aiutare a combattere i diversi tipi di eczema.
Allo stato attuale, non ci sono moltissime ricerche che si concentrino specificatamente sul rapporto CBD/eczema, ma ce ne sono molte che documentano gli effetti benefici del CBD sulla pelle. La pelle è l’organo più grande del corpo e forma una barriera protettiva tra i tuoi organi vitali e il mondo esterno. È continuamente esposta a sostanze irritanti e tossiche, per non parlare delle condizioni meteorologiche in continua evoluzione. Ciò significa che può essere molto incline all’infiammazione, specialmente negli individui con una tendenza genetica verso l’eczema.
Gli scienziati hanno recentemente scoperto che la pelle contiene recettori dei cannabinoidi: questi sono recettori che si legano ai cannabinoidi endogeni prodotti dal corpo o ai fitocannabinoidi che provengono dalla pianta di cannabis. Questi recettori sono un elemento essenziale del sistema endocannabinoide, un sistema che è ora noto per essere direttamente coinvolto nell’infiammazione allergica. È stato suggerito che il trattamento del sistema endocannabinoide con cannabinoidi come il CBD potrebbe essere d’aiuto nei vari tipi di eczema, riducendo l’infiammazione e alleviando la pelle secca.
Poiché i recettori dei cannabinoidi sono presenti anche nel sistema nervoso, il CBD potrebbe anche aiutare a lenire i sintomi dei diversi tipi di eczema, come il prurito e il dolore.
Come abbiamo già detto, in caso di eczema, crema a base di corticosteroidi – come idrocortisone e betametasone – rappresenta un potente antinfiammatorio. Essendo, inoltre, applicata localmente offre un sollievo rapido ed efficace ai sintomi dei vari tipi di eczema. Tuttavia, può anche causare alcuni effetti collaterali gravi, come l’assottigliamento della pelle. che la rende più vulnerabile a lesioni e infezioni.
Ecco perché si studia il rapporto CBD/eczema: per trovare un’alternativa completamente naturale, specie quando si tratta di gestire a lungo termine la malattia, poiché le pomate per eczema a base di corticosteroidi devono essere usate per periodi brevi per le ragioni testé esposte.
Come usare il CBD per il trattamento dei diversi tipi di eczema.
Il CBD si trova naturalmente nelle piante di cannabis, ma è spesso usato in medicina sotto forma di estratti, oli o creme per uso topico.
Prendere l’olio di CBD per via orale è uno dei modi migliori per massimizzare i suoi effetti. Se soffri di uno dei tipi di eczema e, contemporaneamente, di un’altra condizione infiammatoria, potresti addirittura prendere due piccioni con una fava!
L’olio di CBD come quello che ti propone Pura – e che puoi trovare cliccando qui – può essere assunto così com’è o miscelato in alimenti o bevande.
Quando si prende l’olio di CBD per la prima volta – anche per alleviare i sintomi dei vari tipi di eczema – è buona norma iniziare con la dose più bassa possibile e aumentarla gradualmente nel tempo.
Le pomate per eczema topiche al CBD sono un altro ottimo modo per alleviare l’infiammazione e il disagio e possono essere applicate direttamente dove sono maggiormente necessarie. Cerca prodotti con ingredienti naturali per evitare ulteriori irritazioni. Alcuni prodotti contengono anche altri ingredienti lenitivi come il cocco o l’olio di lavanda. Fai prima una prova su una piccola porzione di pelle ed evita di usare questi prodotti sulla pelle screpolata.
Chiedi sempre consiglio al dermatologo o al tuo medico di base per assicurati di scegliere le pomate per eczema compatibili con il tuo stato di salute generale.
In conclusione, l’eczema è una condizione della pelle estremamente comune e angosciante. Può essere difficile trattare i vari tipi di eczema in modo efficace, poiché le terapie convenzionali possono causare effetti collaterali e offrire solo un sollievo a breve termine.
Sebbene non vi siano dubbi sulla necessità di ulteriori ricerche, sembra che il CBD possa fornire una soluzione naturale per l’eczema riducendo l’infiammazione, il prurito e il dolore.